Il Carciofo

Il carciofo è noto fin dall’antichità e ne esistono di moltissimi tipi, coltivati sia a nord che a sud dello Stivale. Tra i più amati figura quello spinoso di Albenga o di Sardegna e il mammolo romanesco.
Se si pensa al carciofo, il primo pensiero è quanto sia lungo e difficoltoso pulirlo, ma il suo sapore caratteristico e le ricette sfiziose di cui è protagonista ripagano di tanta fatica: provatelo crudo a fettine con olio, sale e limone, oppure in pastella, alla giudia, alla romana, con la pasta, nei risotti, nei ripieni… e chi più ne ha più ne metta!
Oltre che buonissimo, il carciofo fa anche molto bene: è ipocalorico, contiene pochi grassi ed è ricco di fibre. È quindi ideale per chi voglia seguire una dieta sana senza rinunciare al gusto. E poi abbonda di sali minerali e vitamine, fondamentali per il nostro organismo.